Turismo Esperienziale: in avvio le selezioni per “Coordinatore Turistico Territoriale” in Romagna.

Quadro di riferimento:


Il desiderio di interazione tra Ospiti e Territorio è in aumento. Secondo l’UNWTO (l’Organizzazione Mondiale del Turismo) il mercato del Turismo Esperienziale, entro il 2030, aumenterà del  57%.

Oggi gli Ospiti ricercano il Genius Loci, nuovi “Paesaggi culturali” dove incontrare persone vere con le quali poter condividere un’esperienza,  partecipando attivamente e in prima persona alle attività locali, vivendo momenti di vita quotidiana del territorio che visitano, andando a scavare nelle tradizioni, negli usi e nei costumi.

La domanda non è solo “dove voglio andare?” ma “quale esperienza voglio vivere?”.

Ma le persone vogliono qualcosa di più di una bella esperienza, desiderano sapere che cosa quel brand (territorio? comunità locale? prodotto?) rappresenta e cosa lo rende unico. Parole chiave: Autenticità e Identità.

Pertanto le relazioni e il lavoro per costruirle, sono considerate la nuova vera valuta. Realtà territoriali disarticolate e degradate, comunità locali poco coese e conflittuali, non possono certo immaginarsi competitive ed attraenti nel prossimo futuro. Per queste ragioni occorre “formare” e attivare comunità ospitanti che siano autenticamente accoglienti, veri e propri Gruppi di Marketing Territoriale  – “GMT”- motivati ad instaurare relazioni all’interno del  proprio territorio per essere attraenti e, al contempo, anche attrattivi.

Screen shot video

 Guarda il video-spot .

Per rispondere alla domanda crescente di Turismo Esperienziale e ad un mercato dell’Offerta sempre più competitivo, emerge la necessità e opportunità  di una figura innovativa quanto preziosa:

“Coordinatore Turistico Territoriale”