Andrea Succi

Cultura dell’ospitalità e territorio

Formazione consulenziale per il turismo e la promozione del territorio

I edizione marzo 2021
Copyright © 2021 Andrea Succi. Tutti i diritti riservati
Realizzazione ebook a cura di LibrinAria enhanced ebook

€ 9,70

Nell’Indice

  1. Primo incontro. Cultura dell’Ospitalità e Territorio: un driver di sviluppo sostenibile
    • Note di riflessione sul primo incontro
    • Materiali didattici del 1° incontro
  2. Secondo incontro. Locazioni turistiche brevi: le regole del gioco
    • Note di riflessione sul secondo incontro
    • Materiali didattici del 2° incontro
  3. Terzo incontro. I Turismi: uno, nessuno, centomila. Cosa è cambiato e come sarà
    • Note di riflessione sul terzo incontro
    • Materiali didattici del 3° incontro
  4. Quarto incontro. Esperienze turistiche ed extra-alberghiero: come farle diventare un plus
    • Note di riflessione sul quarto incontro
    • Materiali didattici del 4° incontro
  5. Quinto incontro. Vendere posti letto o un territorio? Il mercato turistico dei prossimi anni
    • Note di riflessione sul quinto incontro
    • Materiali didattici del 5° incontro

Contenuti

Questo volume nasce per essere uno strumento didattico a completamento del programma di formazione consulenziale Cultura dell’Ospitalità e Territorio, realizzato nell’ambito del sistema turistico dell’Unione dei Comuni Valle del Savio, da me progettato e condotto, con la collaborazione di Ksenia Klimova e Valeria Cescato, dal 2 febbraio al 16 marzo 2021. Il volume è diviso in cinque parti, così come cinque sono stati gli incontri realizzati. Per ogni incontro, vengono raccolti tutti i materiali presentati (slide, documenti, rassegna stampa ecc.), preceduti da una Nota di riflessione, scritta al termine degli stessi, per documentare il lavoro pratico e di discussione avvenuto tra e con i partecipanti. A seguire, l’ebook contiene una parte teorica generale – che deriva dalla mia esperienza nell’ambito del marketing territoriale e del turismo esperienziale, maturata sul campo come product manager di prodotti turistici locali – e presenta il Format GMTTM, una metodologia di consulenza e formazione da me ideata, basata sull’apprendimento esperienziale, pensata per organizzare i territori e gestire l’attività di incoming turistico in forma strutturata. Il turismo si definisce esperienziale quando parte dalle comunità locali, che hanno deciso di rendersi responsabili dell’attrattiva del territorio in cui vivono. Obiettivo del progetto è stato fornire ai partecipanti metodologie e strumenti pratici per organizzare servizi e prodotti di ospitalità turistica. Inoltre, aiutarli a comprendere e adottare l’approccio partecipativo come principale strumento di marketing territoriale, per favorire l’aggregazione graduale degli operatori, perseguendo la qualità della vita delle comunità locali.