L’Emilia-Romagna è terra di vini e di eccellenze gastronomiche riconosciute in tutto il mondo. Se il Pignoletto e il Lambrusco parlano di Emilia, il Sangiovese e l’Albana sono i vini simbolo della Romagna. Assieme a convivio, tra un assaggio di vino e l’altro, accompagnati da abbinamenti gastronomici dolci e salati, Francesco racconterà storie e aneddoti che collegano il vino alla nostra terra. Si tratterà di un volo panoramico che, attraverso il gusto, l’olfatto e la vista, ti permetterà di cogliere il sapore complessivo dell’Emilia-Romagna e ti aiuterà nella scelta dei vini da portare a casa, per serbarne ancora a lungo il ricordo.
Emilia-Romagna is a land of wines and gastronomic excellences recognized all over the world. If Pignoletto and Lambrusco speak about Emilia, Sangiovese and Albana are the emblematic wines of Romagna. While Francesco will tell you stories and anecdotes that connect wine to our land, you will tasting wines with a selection of sweet and savory gastronomical combination. It will be a panoramic flight that, through taste, smell and sight, will allow you to capture the overall flavor of Emilia-Romagna and it will help you in choosing wines to bring at home and keep this memory for a long time .
_______________________________________________________________
Dettagli attività
Durata: 1 h 45 min
Partecipanti: da 4 a 8 persone
Lingue: italiano, inglese
Costo: € 27,00 a persona
- Guida alla degustazione di n°4 vitigni tipici: pignoletto, lambrusco, sangiovese e albana.
- Tavolo riservato.
- N° 4 porzioni di vino da 0,05 cl cadauna (classica porzione di vino da degustazione).
- Assaggi dolci e salati da accompagnare ai vini.
_______________________________________________________________
Scegli la data e prenota la tua experience!
* i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori
“Ciao! Io mi chiamo Francesco e ti accompagnerò in questo vero e proprio tour alla scoperta dei vini dell’Emilia-Romagna! Sono nato a Ravenna, ma vivo e lavoro a Bologna. È in questa città che ho riscoperto la passione per il vino, la buona tavola e la convivialità. Ho scritto due libri che uniscono la mia passione per il viaggio al racconto del vino; il primo è un itinerario attraverso le Ande; il secondo, “Viaggio in Romagna”, è una raccolta di racconti e interviste sul tema del vino ancestrale romagnolo. Da gennaio 2016 sono diventato Guida Turistica e mi dedico a raccontare le tradizioni e il territorio creando percorsi artistici, con meta Bologna e Ravenna, e tour enogastronomici esperienziali su vino e cibo.”