Il genius loci di un territorio ha una sua voce, antica e nuova al tempo stesso. Gianmaria, passeggiando assieme a te per le strade di Dozza, uno dei più caratteristici borghi medievali dell’Appennino Tosco-Romagnolo, ti aiuterà ad ascoltare la voce nascosta dei luoghi che attraverserai, riuscirà a far emergere lo sguardo del bambino che abita nel tuo intimo e gli mostrerà la dimensione più segreta del nostro affascinante territorio. Al termine del tuo “vagabondaggio”, rimarranno con te non solo le opere artistiche e le meraviglie botaniche e geologiche che avrai incontrato, ma l’anima celata, il genius loci di questa terra.
The genius loci of a territory has its own voice, ancient and new at the same time. Gianmaria, will walk with you on the alleys of Dozza, one of the most characteristic medieval villages of Tuscan-Romagnolo Apennines. He will help you to listening the hidden voice of the places you will pass through, he will bring out your inner child gaze and he will show him the most secret dimension of our fascinating territory. At the end of your “wandering”, you will be enriched not only about the artistic works, botanical or geological wonders that you met but you will discover the hidden soul, the genius loci, of this land.
_______________________________________________________________
Dettagli attività
Durata: 1 h
Partecipanti: da 1 a 15 persone
Lingue: italiano, inglese, francese
Costo: € 25 a persona
- Visita alla città di Dozza.
_______________________________________________________________
Scegli la data e prenota la tua experience!
* i campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori
“Ciao! Io mi chiamo Gianmaria e sarò la tua guida in questa passeggiata filosofica attraverso le strade di Dozza. Sono laureato in storia e filosofia presso l’Università di Bologna, da anni coniugo la passione per l’insegnamento col gusto per la ricerca, focalizzandomi soprattutto sulle relazioni tra corpo e pensiero, all’incrocio tra filosofia, scienza e antropologia. A partire dall’estate 2015 ho intrecciato queste esperienze con la passione, coltivata sin dall’infanzia, per le escursioni in natura e il fascino per le meraviglie nascoste nel territorio. Sono così nate le “Passeggiate Filosofiche®” e i “Sentieri d’Ascolto®”.”